Spinta dalla curiosità di scoprire le leggi che regolano il funzionamento del corpo umano, intraprende nel 2014 il percorso di formazione in Osteopatia presso la Scuola Superiore di Osteopatia Italiana di Torino. Dell’approccio osteopatico apprezza l’attenzione verso la globalità e l’unicità del paziente, oltre alla centralità riservata alla prevenzione.
Nel corso dei 5 anni si interessa in particolare alla sfera cranio-cervicale e si diploma a pieni voti nel 2019 con una tesi intitolata “Il Trattamento Manipolativo Osteopatico nei Soggetti Affetti da Disfonia Muscolotensiva”: la voce rappresenta un punto d’incontro della terapia manuale con la pratica musicale, che Valeria svolge per passione fin dall’infanzia.
Negli anni successivi al diploma, prosegue la sua formazione in campo osteopatico frequentando a Parigi il corso “Ostéovox – Disfonctions Cervico-maxillo-faciales” (‘Osteovox – Disfunzioni Cervico-maxillo-facciali’, 2020-2021) a cura di Alain Piron e a Milano il percorso “Osteopatia e Voce” (2022-2023) a cura di Valentina Carlile. Tali formazioni le forniscono gli strumenti per uno stimolante confronto con le altre figure professionali di riferimento nella presa in carico del paziente odontoiatrico, otorino-laringoiatrico, foniatrico e, unite alle competenze musicali, artistico (in ambito strumentale e vocale).
Parallelamente, intuisce l’importante ruolo del movimento corporeo come proseguimento e mantenimento dell’azione del trattamento osteopatico nella salute fisica e mentale del paziente: approfondisce quindi, a partire dal 2021, diverse metodologie di allenamento e di stretching in un’ottica rieducativa, partecipando a corsi di formazione in Ginnastica Posturale e Rieducazione Posturale Globale attraverso l’utilizzo di Pancafit® e Pancafit Vertical® – Raggi Method®.
Dopo aver incontrato Vialibera come paziente nel lontano 2013, ne diventa collaboratrice nel 2021. Qui riconosce un’avanguardia nella gestione multidisciplinare e globale del paziente, grazie all’ecosistema di tecniche applicate e integrate tra loro con passione e professionalità.
Insieme all’equipe di Vialibera, nel 2022 prende parte a un seminario di formazione a cura dell’Ananda Yoga Academy of Europe.
Nel 2023, all’interno del seminario del luminare Marcel Caufriez organizzato presso Vialibera, approfondisce il Caufriez Concept®, un metodo altamente innovativo che permette di migliorare la salute della colonna e del pavimento pelvico attraverso una corretta gestione delle pressioni toraciche e addominali.
P. IVA: 03419130046
Via Allione 2 – 12100 CUNEO
Telefono: 393 9876450
Email: info@vialiberacuneo.com