Si laurea in Fisioterapia nel 2003, con il massimo dei voti e la Lode, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia con una tesi sulla rieducazione propriocettiva negli sportivi.
Nel 2003 intraprende il Master Universitario di I° livello in “Riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici” presso l’Università degli Studi di Genova, e nel 2004 consegue con Lode la qualifica di Orthopedic Manipolative Therapist (OMT). Subito dopo viene inserita nello staff docenti del Master, dove si occupa di assistenza alla didattica principalmente dell’arto inferiore, collaborando alla stesura del manuale che viene lasciato agli studenti.
Negli anni prosegue un costante aggiornamento scientifico sia in ambito ortopedico che neurologico con la formazione Bobath, che le permette di seguire con competenza i pazienti dalla valutazione al trattamento, delineando programmi terapeutici personalizzati.
Con la nascita del suo primo figlio, nel 2015 si avvicina a nuove formazioni nell’ambito dell’infanzia conseguendo dapprima la qualifica di “Consulente del Portare”, successivamente una formazione con la Scuola del Portare di Roma.
Inizia così a diffondere e promuovere la cultura del portare i bimbi in fascia, l’importanza del Contatto, la fisiologia del neonato, la facilitazione del bonding genitori-neonato.
Frequenta poi una particolare formazione per le Esigenze Speciali, per poter seguire con maggiori competenze i neonati con problematiche ortopediche o patologie neurologiche.
La voglia di rendere più completa l’offerta nel campo dell’infanzia, la spinge a formarsi nel 2017 anche come Istruttrice di Massaggio Infantile presso l’AIMI, Associazione Italiana Massaggio Infantile, conducendo poi corsi di piccoli gruppi attraverso cui i neo-genitori rafforzano la relazione con il loro bimbo, e per confrontarsi su tematiche relativa alla genitorialità.
Nel 2018 diventa Insegnante di Massaggio nelle Scuole per bambini dai 4 ai 12 anni dopo aver frequentato il MISP, Massage in Schools Programme.
Nel 2019 frequenta un Corso di tecniche Rebozo che le permette di seguire con maggiori competenze le mamme durante la gravidanza, sia offrendo un particolare massaggio cullante con il proprio bimbo, sia per favorire il buon posizionamento del bambino e per fornire strumenti utili da utilizzare durante il travaglio/parto.
Desiderosa poi di aprire una visuale più ampia e completa nel campo del Portare, nel 2020 sceglie di frequentare una seconda formazione riconosciuta a livello mondiale, con la Scuola Inglese Slingababy, approfondendo anche un modulo specifico sull’allattamento.
Negli ultimi anni, inoltre, segue diverse formazioni nell’ambito dell’Outdoor, conducendo diversi laboratori in natura e seguendo per due anni un progetto continuativo di Outdoor integrale per bimbi nella fascia dell’infanzia, occupandosi maggiormente della componente motoria e della manipolazione di elementi naturali e loose parts.
Conosce e sposa la filosofia di Vialibera come paziente attraverso l’osteopatia e l’osteopatia pediatrica.
Da questo incontro nasce l’interesse di far parte dell’equipe. Nel 2021 si forma all’interno dello studio integrando le proprie competenze con il Metodo Vialibera.
Ciò che accomuna ogni sua formazione è la ricerca del benessere. Ogni sua formazione è stata mossa dalla curiosità di imparare qualcosa di nuovo e di poterlo portare alle persone che incontra nella vita quotidiana e lavorativa.
P. IVA: 03419130046
Via Allione 2 – 12100 CUNEO
Telefono: 393 9876450
Email: info@vialiberacuneo.com